
Quando si parla di moquette, spesso c’è molta confusione. Partiamo dal principio. Cos’è la moquette? La moquette è una tipologia di pavimentazione tessile, molto diffusa in Europa, ma poco in Italia, molto confortevole, silenziosa, eccezionalmente morbida che attenua i rumori.
Proprio per questi vantaggi, molti titolari di alberghi, residence e hotel, ci chiedono di intallarla presso le loro strutture. Anche per i privati ha notevoli vantaggi, pensiamo ad un condominio: mettere della moquette sotto tavoli e sedie, attenua di molto il rumore percepito ai piani sottostanti.
Negli ultimi anni anche la moquette ha subito la sua evoluzione: i colori e le forme, ma soprattutto le fibre. Non solo più lana e vellutini, ma fibre sintetiche che si intrecciano ai nostri piedi con colori brillanti, contrasti e giochi di luce. Le nuove fibre sono inoltre trattate in modo da resistere a grandi condizioni di usura e facili da mantenere(le fibre solution dyed sono lavabili addirittura con candeggina).
MOQUETTE VELOUR
Questo tipo di moquette è molto resistente. Costituita da fibre (naturali o sintetiche) dalla struttura a ciuffi retti, la variante Velour risulta robusta e ideale per gli ambienti ad elevato traffico pedonale. La base può essere composta, in base al modello, da lattice o juta. Proprio per questo è garantita resistenza e un elevato isolamento con il pavimento. Le fibre sono molto resistenti ma trattengono in maniera più ostinata lo sporco superficiale, motivo per cui le operazioni di pulizia e igienizzazione dovranno essere accurate.
MOQUETTE BOUCLÉ
La moquette Bouclé è la più morbida e confortevole. Con essa sarà possibile donare una magnifica sensazione di accoglienza ad ogni vostro ambiente. La superficie è composta da fibre dalla struttura a ciuffi ricurvi che garantiscono elevati livelli di confort. Esse, però, sono poco resistenti. La variante in Bouclé è quindi ideale ad ambienti a basso traffico pedonale come stanze da letto e zone living.
MOQUETTE AGUGLIATA
La moquette agugliata è molto resistente all’usura ma anche soffice e flessibile. Le fibre sono molto corte o a volte rasate. Altamente resistente e robusta, la moquette agugliata è ideale per ambienti ad elevato tasso pedonale (è quindi consigliata per ambienti commerciali).
MOQUETTE DI LANA
Quale fibra rinnovabile e biodegradabile la pura lana appartiene ai materiali di rivestimento per pavimenti più puliti e più ecologici al mondo. La lana è molto resistente ed antimacchia, di una bellezza permanente ed inoltre difficilmente infiammabile. Inoltre assicura un ottimale isolamento acustico e termico ed un elevato livello di comfort.
MOQUETTE SINTETICA
Le moquettes in fibra di poliammide offrono un mix buono ed equilibrato tra funzionalitá utilizzativa ed estetica permanente. Per questo motivo sono spesso utilizzate per l’ arredo di edifici dove sono richiesti elevati valori di resistenza e durata, ma sono di grande popolarità anche nell’ area di soggiorno delle abitazioni.
MOQUETTE SISAL
Sono diverse le fibre naturali che possono essere utilizzate per la realizzazione di una moquette di alta qualità. La fibra del sisal, che è ricavata dalle foglie dell’agave messicana, brasiliana o africana, è in grado di dare vita a una pavimentazione tessile caratterizzata da spiccata durevolezza e resistenza alle sollecitazioni.
Sempre più spesso ci viene chiesto di effettuare dei rimpiazzi di moquette di dei lavori, magari fai da te, dove era stata installata una moquette priva di certificazioni. Soprattutto per locali pubblici, è di essenziale importanza avere la certificazione di una moquette ignifuga.
Se vuoi saperne di più, vedi la legge: Materiali ignifughi
Concludiamo dicendo che la moquette è in generale, un prodotto che sta tornando di moda, soprattutto perché ci si sta accorgendo che non è più “quella di una volta” ed effettivamente ha molti vantaggi. La differenza principale la fanno un venditore ed un posatore che siano in grado di consigliare al meglio, a seconda delle esigenze del cliente.
Se hai bisogno di una mano, contattaci per una consulenza.
Se vuoi saperne di più:
Lun-Sab 08:00 – 18:00
Domenica chiuso
+39 340 317 0144
Marghera – Venezia
Email: info@tessilmoquette.it
Via Poveglia, 28/a, 30175 Marghera VE
Ragione Sociale: Tessil Moquette di Mauro Ponchiroli
P.IVA: 04505920274
CF: PNCMRA82S16D325L